PS 6 •10 “MAZZANO – TECNOVAP”
E con la Mazzano siamo arrivati a fine percorso del Rally della Valpolicella 2023.
Prova classica e storica della nostra zona di 5,72 km, con senso di marcia invertito rispetto il 2022.
La partenza è situata in Via Mazzano subito dopo il cimitero del paese. Dopo i ripidi e insidiosi tornanti in salita in rapida successione, la strada spiana leggermente e inizia un tratto medio-veloce alternato da curve più lente. Arrivati all’incrocio si tiene la destra in direzione della contrada Chieve in un tratto di sottobosco solitamente molto “sporco”. Dopo circa 1km si giunge in località Chieve e dopo lo spettacolare passaggio tra le case, si svolta a destra e ci si immette in un rettilineo da sesta. Arrivati all’incrocio con Via Palazzina di Villa, inversione stretta a destra e giù in picchiata verso San Ciriaco con alternanza di curve lente, tornanti e brevi allunghi.
Lo stop della Prova è previsto prima delle case della contrada San Ciriaco.
@ThomasGarbin
PS 5 • 9 “SANTA CRISTINA – VRB”
Un classico del Rally della Valpolicella, ma in versione 2023. A noi piacciono prove sempre nuove. 10 Chilometri di prova con caratteristiche di strada molto varie.
Partenza sulla strada provinciale 34 che scende da Cerna in località Santa Cristina. Si percorrono circa 100 mt. E si svolta a destra in prossimità della vecchia chiesetta verso la località Masetto. Da qui veloce e spettacolare discesa su strada stretta e asfalto irregolare. Si giunge all’inversione di Baiaghe e si prosegue in piano per circa 3 km nell’insidioso sottobosco in una alternanza di curve strette e veloci allunghi. Arrivati in località Pontarola si imbocca nuovamente la Provinciale 34 e si risale in direzione Cerna per 2,5 km su strada larga con asfalto perfetto, dove la velocità la farà da padrona. Ritornati in località Santa Cristina nei pressi dell’agriturismo si effettua una svolta secca a destra in via Magine. Breve e insidiosa discesa di circa 1 km e da qui, giunti in località Ca’ del Gal vi gira a sinistra e si sale verso Santa Cristina dove ci si immette in Via Caviazzo. Altro cambio di ritmo per la veloce discesa verso Prun per circa 1 km. Il fine Prova è posto prima dell’incrocio con Via Vallecchia.
@Time foto
PS 4 • 8 “MOLINA – DALLE VEDOVE MARIO”
E’ un nuovo giorno, il secondo per il Rally della Valpolicella, e si inizia con una prova speciale di 5,32 km, impegnativa quanto basta da dover dare da subito il massimo.
Partenza appena fuori dall’abitato di Molina in località Le Sponde. Da qui si prosegue per 3 km in falsopiano con curve veloci e brevi allunghi. Giunti all’incrocio si svolta a sinistra e si sale verso la località Zivelongo con curve strette e un paio di tornanti. Suggestivi passaggi tra le case di pietra. Passata la contrada di Zivelongo si allunga velocemente, sempre in salita, verso la località Cona dove è previsto lo stop.
Da ripetersi poi una seconda volta nel pomeriggio.
@Time foto
POWER STAGE “CITTA’ DI PASTRENGO - LA RUOTA PNEUMATICI"
Pronti con i fari accesi per concludere il venerdì sera di gara con spettacolo e divertimento allo stato puro, con l’occhio sempre puntato al cronometro? L’intera PS di 1,39 km. si svolge all’interno della Zona Industriale di Pastrengo tra le vie dei Marmisti. Si entra nel “circuito” e si svolta subito a destra. Si entra nel primo piazzale e si esegue un giro completo, si ritorna sul viale principale e si percorre tutto fino alla rotonda. Da qui, dopo un 360° si ripercorre tutto lo stesso viale, si rientra nel piazzale lo si ripercorre in senso opposto, si esce, si gira a destra e dopo alcuni cambi di direzione si arriva verso la fine della strada e passando in mezzo ai capannoni si svolta a sinistra e si arriva a fine PS.
@Time foto
PS 1 • 3 • 7 “FUMANE – DALLE VEDOVE GIUSEPPE”
Il rally entra nel vivo già il venerdì sera con questa prova speciale di 4,27 km, da ripetersi altre due volte il giorno successivo. Si svolge in parte sullo stesso tracciato dello Shake Down. Partenza in località Progni di Fumane presso il Bar Chesini in via Ca' Gottolo 12. La prima parte è caratterizzata da una serie di insidiosi tornanti stretti in salita. Negli ultimi due chilometri della salita si esce dal bosco e sono presenti allunghi e appoggi per poter scaricare a terra tutti i cavalli delle vetture. L’arrivo è previsto prima dell’incrocio con la nuova strada
@ThomasGarbin
PROGRAMMA
Il conto alla rovescia è partito, a meno di 60 giorni dal via ecco tutte le fasi salienti del Rally della Valpolicella, Moderno e Storico!
Impossibile mancare!
SHAKEDOWN “MANUNE”
Versione inedita dello shakedown del Rally della Valpolicella 2023 denominata “Manune”.
Due chilometri, 2.16 per la precisione, disponibili per poter testare la vettura in previsione della gara. Partenza in località Progni di Fumane, presso il Bar Chesini in via Ca' Gottolo 12. Da qui si sale su strada stretta e molto tecnica. Dopo due ripidi tornanti e un breve allungo si tiene la sinistra verso Manune. Si prosegue sempre in salita per circa 1 km, con un susseguirsi di brevi allunghi e curve lente. Lo stop è previsto dopo le prime case del paese di Manune.
@timefoto
Maggio se n’è andato e lo diciamo con un pizzico di tristezza mista a rabbia perché maggio per noi era il mese del Rally della Valpolicella
Per motivi che non dipendono da noi ci è stata assegnata una nuova data, però una data cambiata o una validità che non ci è stata riconfermata non batte la nostra Passione.
Per noi l’importante è che il Rally della Valpolicella ci sia, per la Passione di tutti i nostri amici Sportivi.
Il 25-26 agosto 2023 non prendete altri impegni e sincronizzate i cronometri, Rally della Valpolicella Moderno e Storico, la nostra passione per la vostra passione!
A breve tutte le info. Seguiteci!
Photo: Time Foto
Vi abbiamo annunciato delle novità per il 3° Rally della Valpolicella Storico
La nuova FORD CUP è la prima di queste!
Una nuova iniziativa di Verona Motorsport dedicata ai Fordisti Storici alla quale abbiamo subito aderito con entusiasmo
Vi sveliamo di cosa si tratta